Dlgs 12 gennaio 2019, n. 14 – Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale avvenuta il 14/02/2019 col n. 38 il d.lgs. in oggetto diventerà attuativo per tutte…
Con la Legge di Bilancio 2019 il bonus del 50% sulle ristrutturazioni edilizie è stato prorogato fino al prossimo 31 dicembre e tra le principali novità l’obbligo di comunicazione ENEA delle spese sostenute per poter accedere alla detrazione fiscale. L’adempimento è entrato in vigore…
La donazione è il contratto con il quale un soggetto – il donante – arricchisce per spirito di “liberalità” – ovvero senza alcuna controprestazione – un altro soggetto – il donatario – trasferendogli un proprio diritto o assumendo un obbligo…
Per stabilire a carico di chi sono le spese di condominio dopo la vendita dell’immobile, è bene fare una distinzione fondamentale tra oneri ordinari di gestione e spese straordinarie. Quando si parla, genericamente, delle «spese di condominio» ci si riferisce…
Il conto deposito presso il notaio prevede che in caso di compravendita immobiliare, se una delle parti lo richiede, venditore o acquirente, il notaio deve trattenere in deposito su uno specifico conto corrente dedicato il saldo del prezzo della compravendita,…
Agevolazioni acquisto prima casa giovani coppie 2018: il Fondo di garanzia mutuo prima casa, che ha sostituito il vecchio Fondo Casa,è un fondo di solidarietà e garanzia, istituito dallo Stato per agevolare con incentivi fiscali mirati,per le giovani coppie e…
Niente proroga per la detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata per l’acquisto di case in classe A o B L’agevolazione fu introdotta con la Legge di Stabilità 2016 e poi prorogata con il decreto Milleproghe, in quanto rimase fuori dal…
Il bonus per il risparmio energetico, meglio noto come Ecobonus, è stato notevolmente modificato dalla Legge di Bilancio 2018, con la quale è stata differenziata l’aliquota della detrazione fiscale. Il calcolo dello sconto di cui si potrà beneficiare dovrà essere…
Scritto il 25 Gennaio 2017,da Interno21 in edilizia
Prorogata la rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli Il termine per la rideterminazione del valore fiscale dei terreni edificabili e agricoli di proprietà di persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali è stato riaperto dalla legge di bilancio 2017,…